6° mega-rilascio di KDE - Alpha
Sulla strada che porta ai nuovi Plasma, Frameworks e Gear
Con una cadenza di qualche anno portiamo i componenti chiave del nostro software su una nuova versione di Qt, cogliendo l'opportunità di rimuovere codice obsoleto e sfruttare le funzionalità aggiornate che la versione più recente di Qt ha da offrirci.
Sono trascorsi quasi 10 anni dall'ultimo grande rilascio del nostro ambiente desktop di punta Plasma, ed è giunto di nuovo il momento. KDE rende disponibile oggi la versione Alpha di tutto il software che includeremo in un mega-rilascio previsto per la fine di febbraio 2024.
Per garantire che tutte le parti dello stack software di KDE funzionino insieme, stiamo rilasciando tutti i nostri pacchetti principali contemporaneamente. La giornata di oggi vede l'inizio di questo viaggio con le versioni Alpha di Plasma 6, KDE Frameworks 6 e il pacchetto di applicazioni KDE Gear.
Per ulteriori informazioni su cosa intendiamo quando parliamo di «software Alpha», consulta la sezione Che cos'è il software Alpha di seguito. Ma, per riassumere, questa è un'anteprima molto anticipata destinata solo a sviluppatori e tester. Ci auguriamo che venga adottato da distribuzioni instabili, ma è lungi dall'essere ancora pronto per l'uso quotidiano.
Continua a leggere per saperne di più sul sesto mega-rilascio di KDE, cosa copre e come puoi contribuire a rendere, sin da subito, le nuove versioni di Plasma, applicazioni e Frameworks di KDE un successo.
Plasma
Plasma è l'ambiente desktop di punta di KDE. Plasma è come Windows o macOS, ma è rinomato per essere flessibile, potente, leggero e configurabile. Può essere utilizzato a casa, al lavoro, a scuola e nella ricerca.
Plasma 6 è la prossima versione di Plasma che integra l'ultima versione di Qt, Qt6, il framework su cui è costruito Plasma.
Plasma 6 incorpora nuove tecnologie di Qt e altri strumenti in continua evoluzione, fornendo nuove funzionalità, un migliore supporto per l'hardware più recente e supporti per le future tecnologie hardware e software.
Puoi far parte del nuovo Plasma. Scarica e installa una distribuzione basata su Plasma 6 (come Neon Unstable) su un computer di prova e inizia a provare tutte le sue funzionalità. Controlla la sezione Contribuire di seguito per scoprire come puoi fornire segnalazioni di ciò che trovi agli sviluppatori.
- Pagina delle informazioni del codice sorgente di Plasma 6 Alpha
- Plasma 6 Alpha Elenco completo delle novità
- Note di rilascio dei pacchettizzatori di Plasma 6
KDE Gear
KDE Gear è una raccolta di applicazioni prodotta dalla comunità KDE. Gear include navigatori di file, lettori di musica e video, editor di testo e video, applicazioni per gestire reti sociali e chat, applicazioni di posta elettronica e di calendario, assistenti di viaggio e molto altro.
Gli sviluppatori di queste applicazioni si affidano anche al toolbox Qt, per cui la maggior parte del software sarà adattata anche per utilizzare il nuovo insieme di strumenti Qt6 e abbiamo bisogno che tu ci aiuti a provare anche quelli.
Frameworks
KDE Frameworks aggiunge strumenti creati dalla comunità KDE oltre a quelli forniti dal toolbox Qt. Questi strumenti offrono agli sviluppatori modi ulteriori e più semplici per sviluppare interfacce e funzionalità che funzionano su più piattaforme.
Tra molte altre cose, KDE Frameworks fornisce
- oggetti (pulsanti, caselle di testo, ecc.) che semplificano la creazione delle tue applicazioni e il loro aspetto più coerente su tutte le piattaforme, tra cui Windows, Linux, Android e macOS
- librerie che facilitano la memorizzazione e il recupero delle impostazioni di configurazione
- insiemi di icone o tecnologie che semplificano l'integrazione del flusso di lavoro di traduzione delle applicazioni
Anche KDE Frameworks fa molto affidamento su Qt e sarà aggiornato per adattarlo alla nuova versione 6. Questa modifica aggiungerà più funzionalità e strumenti, consentirà alle tue applicazioni di funzionare su più dispositivi e darà loro una maggiore longevità.
- Pagina delle informazioni sul sorgente di KDE Frameworks 6 Alpha
- Elenco completo delle novità di KDE Frameworks 6 Alpha
- Note di rilascio dei pacchettizzatori di KDE Frameworks 6
Contribuire
KDE fa affidamento su volontari per creare, provare e manutenere il suo software. Anche tu puoi contribuire...
- Segnalazione di bug -- Quando riscontri un bug durante i test del software incluso in questo mega-rilascio Alpha, puoi segnalarlo in modo che gli sviluppatori possano lavorarci e rimuoverlo. Quando segnali un bug
- assicurati di capire quando viene innescato il bug in modo da poter fornire agli sviluppatori una guida su come verificarlo in autonomia
- verifica di utilizzare l'ultima versione del software che stai provando, nel caso in cui il bug nel frattempo sia stato risolto
- vai sul sistema di tracciamento dei bug di KDE e cerca il tuo bug per assicurarti che non sia già stato segnalato
- se nessuno ha ancora segnalato il bug, compila la segnalazione del bug, fornendo tutti i dettagli che ritieni significativi.
- tieni d'occhio la segnalazione, nel caso in cui gli sviluppatori abbiano bisogno di maggiori dettagli.
- Risoluzione dei bug -- Molti bug sono facili da risolvere. Alcuni richiedono semplicemente di modificare il numero di versione o di modificare il nome di una libreria con il suo nuovo nome. Se hai una conoscenza di base della programmazione di C++ e Qt, anche tu puoi contribuire a sostenere il peso del debug del software KDE per il grande rilascio di febbraio.
- Partecipa allo sviluppo -- Potresti avere una conoscenza più approfondita e vorresti contribuire a KDE con le tue soluzioni. Questo è il momento perfetto per essere coinvolto in KDE e contribuire con il tuo codice.
- Donazioni a KDE -- Creare, eseguire il debug e mantenere l'ampio catalogo di software che KDE distribuisce agli utenti richiede molte risorse, molte delle quali costano denaro. Una donazione a KDE aiuta a mantenere il funzionamento quotidiano di KDE senza intoppi e consente agli sviluppatori di concentrarsi sulla creazione di ottimo software. KDE sta attualmente conducendo una campagna per incoraggiare più persone a diventare sostenitori contributori, ma puoi anche fare donazioni una tantum se lo desideri.
Cos'è il software Alpha
Il software Alpha è adatto solo a sviluppatori e tester. Il software Alpha è incompleto, sarà instabile e conterrà bug. Viene pubblicato in modo che i volontari possano provarlo, identificarne i problemi e segnalarli in modo che possano essere risolti prima della pubblicazione del prodotto finale.
I rischi derivanti dall'utilizzo del software alpha sono molti. A parte l'impatto sulla produttività prodotto dall'instabilità e dalla mancanza di funzionalità, l'utilizzo del software alpha può portare alla perdita di dati e, in casi estremi, a danni all'hardware. Detto ciò, quest'ultima ipotesi è altamente improbabile nel caso del software KDE.
La versione del software inclusa nel sesto mega-rilascio di KDE è software alpha. Ti consigliamo vivamente di non destinarlo all'utilizzo quotidiano.
Se, nonostante quanto descritto sopra, desideri provare il software distribuito nel sesto mega-rilascio di KDE, lo fai sotto la tua esclusiva responsabilità, con la consapevolezza che lo scopo principale, in qualità di tester, è quello di aiutarci fornendo segnalazioni e la tua conoscenza per quanto riguarda il software. Consulta la sezione Contribuire sopra.